Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale

Consigli per la cura


PELLE

Per preservare una grana naturale e morbida, utilizziamo pellami selezionati di alta qualità provenienti da rinomate concerie italiane. Si tratta di pelle lavorata in modo sostenibile e delicato, come sottoprodotto dell’industria alimentare. Anche sulle pelli più pregiate possono comparire piccole irregolarità: non sono difetti, ma caratteristiche naturali del materiale.

Una borsa Abro può accompagnarti per molti anni. Con il tempo e l’uso regolare, la pelle si adatta, si ammorbidisce e sviluppa una bellissima patina.


MANUTENZIONE

A seconda del tipo di pelle, la borsa richiede cure specifiche. I prodotti in pelle possiedono una protezione naturale e, inizialmente, necessitano solo di una pulizia semplice.

Prima della pulizia, assicurati che la borsa sia completamente asciutta e libera da polvere e sporco. Utilizza prodotti specifici per la cura della pelle come creme, lozioni o cere con ingredienti naturali.

Per ogni tipo di pelle esistono prodotti adatti, disponibili nei negozi specializzati. Evita di applicare troppo prodotto, poiché un eccesso può causare macchie indesiderate.

Consigliamo di conservare la tua borsa nel sacchetto antipolvere in dotazione per proteggerla adeguatamente.


IMPERMEABILIZZAZIONE

La pelle, essendo un materiale naturale, è sensibile all’umidità. Proteggi la tua borsa dall’acqua e dalla pioggia. Se dovesse bagnarsi, asciugala subito con un panno morbido e assorbente.

Evita il contatto con solventi aggressivi come acetone, smacchiatori o solventi per unghie, che possono danneggiare la superficie e alterare il colore della pelle.

Per mantenere intatte le caratteristiche naturali, la pelle non è trattata con impermeabilizzanti. Raccomandiamo l’uso di spray protettivi solo per pelle scamosciata o superfici ruvide: possono aiutare a prevenire macchie e penetrazione dell’acqua.


SCOLORIMENTI

Scolorimenti e variazioni di tonalità possono verificarsi su pelli di qualsiasi colore. Per evitarli, conserva la borsa nel sacchetto protettivo in dotazione e limita il contatto con tessuti o oggetti scuri.

La pelle scamosciata, in particolare, può trasferire del colore: si consiglia di evitare il contatto diretto con materiali chiari.


MACCHIE

Per la pelle scamosciata, le macchie possono essere rimosse delicatamente con una spazzola specifica e una gomma bianca neutra.

In caso di macchie di grasso, sono efficaci rimedi casalinghi come la farina o il bicarbonato di sodio: applicarli immediatamente sulla zona interessata per assorbire il grasso.

Abro non si assume responsabilità per eventuali danni derivanti da un uso improprio o da trattamenti non conformi.