Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale

Informativa sulla privacy

Siamo lieti del tuo interesse per il nostro negozio online. La protezione della tua privacy è per noi molto importante. Di seguito ti informiamo in dettaglio sul trattamento dei tuoi dati personali.

Il sito web www.abro.de, incluso il negozio online integrato (di seguito congiuntamente “Sito”), è gestito da abro GmbH & Co. KG, Nürnberger Str. 3-9, 63110 Rodgau, Germania (di seguito “abro”, “il titolare del trattamento” o “noi”).
abro attribuisce grande importanza alla protezione dei tuoi dati personali e li raccoglie, elabora e utilizza esclusivamente in conformità ai principi qui descritti e nel rispetto delle normative vigenti sulla protezione dei dati, in particolare il Regolamento UE 2016/679 (GDPR).

I. Titolare del trattamento

Il titolare del trattamento ai sensi del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), nonché delle normative vigenti negli Stati membri dell’Unione Europea e altre disposizioni in materia di protezione dati è:

abro GmbH & Co. KG
Nürnberger Str. 3-9
63110 Rodgau, Germania
Tel.: +49 6106 6996-0
Fax: +49 6106 6996-39
Email: eshop@abro.de
Sito web: www.abro.de

II. Informazioni generali sul trattamento dei dati

1. Ambito del trattamento dei dati personali

Trattiamo i dati personali degli utenti solo nella misura necessaria per garantire un sito web funzionante e per offrire i nostri contenuti e servizi. Il trattamento avviene generalmente solo previo consenso dell’utente, salvo nei casi in cui il consenso non possa essere raccolto per motivi di fatto e il trattamento sia consentito da disposizioni di legge.

2. Base giuridica del trattamento dei dati personali

Quando raccogliamo il consenso, la base giuridica è l’art. 6 comma 1 lett. a GDPR.
Quando il trattamento è necessario per eseguire un contratto di cui l’interessato è parte, si applica l’art. 6 comma 1 lett. b GDPR.
Quando il trattamento è necessario per tutelare un legittimo interesse di abro o di terzi, purché prevalgano gli interessi o i diritti fondamentali dell’interessato, si applica l’art. 6 comma 1 lett. f GDPR.

3. Cancellazione e durata di conservazione dei dati

I dati personali saranno cancellati o bloccati non appena viene meno la necessità per cui sono stati raccolti. Una conservazione ulteriore può avvenire se prevista da norme europee o nazionali. I dati saranno cancellati anche quando scade il termine previsto da tali norme, salvo che vi sia una necessità per la conclusione o esecuzione di un contratto.

III. Messa a disposizione del sito e creazione di file di log

1. Descrizione e ambito del trattamento dati

Ad ogni accesso al nostro sito, il sistema registra automaticamente dati e informazioni dal computer dell’utente, quali:
(1) tipo e versione del browser,
(2) sistema operativo,
(3) provider di servizi Internet,
(4) indirizzo IP,
(5) data e ora di accesso,
(6) siti web da cui si arriva al nostro sito,
(7) siti web visitati tramite il nostro sito.

I dati vengono archiviati nei file di log del sistema. Non vengono però collegati ad altri dati personali dell’utente.

2. Base giuridica per il trattamento

La base giuridica per la memorizzazione temporanea dei dati e dei file di log è l’art. 6 comma 1 lett. f GDPR.

3. Finalità del trattamento

La memorizzazione temporanea dell’indirizzo IP è necessaria per fornire il sito all’utente durante la sessione.
I file di log servono per garantire la funzionalità del sito, migliorarlo e tutelare la sicurezza dei nostri sistemi informatici. Non viene effettuata alcuna analisi a fini di marketing.

4. Durata della conservazione

I dati sono cancellati quando non sono più necessari per le finalità di raccolta: in caso di accesso al sito, ciò avviene al termine della sessione; i file di log sono conservati massimo 7 giorni, dopodiché l’indirizzo IP è cancellato o anonimizzato.

5. Diritto di opposizione e cancellazione

La raccolta e la conservazione dei dati per il funzionamento del sito sono obbligatorie, per cui non è possibile opporsi.

IV. Utilizzo dei cookie

1. Descrizione e ambito del trattamento dei dati

Il nostro sito web utilizza i cookie. I cookie sono file di testo che vengono salvati dal browser internet sul dispositivo dell’utente. Quando un utente visita un sito, un cookie può essere memorizzato sul sistema dell’utente contenente una sequenza di caratteri che permette di identificare in modo univoco il browser durante le visite successive.

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più user-friendly. Alcune funzioni richiedono che il browser venga riconosciuto anche dopo il cambio pagina. Nei cookie vengono memorizzati e trasmessi i seguenti dati:
(1) impostazioni della lingua
(2) articoli nel carrello
(3) informazioni di accesso

Inoltre, usiamo cookie che permettono di analizzare il comportamento di navigazione degli utenti. In questo modo possono essere trasmessi dati quali:
(1) termini di ricerca inseriti
(2) frequenza delle visite alle pagine
(3) utilizzo delle funzioni del sito

I dati raccolti in questo modo vengono pseudonimizzati con misure tecniche, per cui non è possibile associare i dati a un utente specifico. I dati non sono salvati insieme ad altri dati personali. Quando visiti il nostro sito, un banner informa sull’uso dei cookie a fini analitici e rimanda a questa informativa. Nel banner viene indicato anche come disattivare i cookie tramite le impostazioni del browser.

All’ingresso sul sito viene chiesto il consenso al trattamento dei dati personali raccolti tramite i cookie analitici, con riferimento a questa informativa.

2. Base giuridica per il trattamento dei dati

La base legale per il trattamento con cookie tecnicamente necessari è l’art. 6, paragrafo 1, lett. f GDPR.
Per i cookie analitici è necessario il consenso dell’utente ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lett. a GDPR.

3. Finalità del trattamento

I cookie tecnici servono a semplificare l’uso del sito. Alcune funzioni dipendono dal riconoscimento del browser dopo il cambio pagina, come:
(1) carrello
(2) salvataggio delle impostazioni di lingua
(3) memorizzazione di termini di ricerca

I dati raccolti con cookie tecnici non vengono usati per creare profili utente.
I cookie analitici servono a migliorare la qualità del sito e dei suoi contenuti, permettendo di capire come viene utilizzato e di ottimizzarlo. In queste finalità risiede anche il nostro legittimo interesse ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lett. f GDPR.

4. Durata della conservazione e possibilità di opposizione

I cookie vengono salvati sul dispositivo dell’utente e inviati al nostro sito. Pertanto l’utente ha pieno controllo sull’uso dei cookie. Modificando le impostazioni del browser, può disabilitare o limitare la trasmissione dei cookie. I cookie già salvati possono essere cancellati in qualsiasi momento, anche automaticamente. Disabilitando i cookie per il nostro sito, alcune funzioni potrebbero non essere più completamente utilizzabili.

V. Newsletter

1. Descrizione e ambito del trattamento dei dati

Attraverso il nostro sito puoi iscriverti gratuitamente alla newsletter. Durante l’iscrizione, i dati inseriti nel modulo ci vengono trasmessi.
Inoltre raccogliamo:
(1) indirizzo IP del dispositivo da cui ci si collega
(2) data e ora dell’iscrizione

Il trattamento dei dati avviene con il tuo consenso, acquisito durante l’iscrizione, con riferimento a questa informativa.

Se acquisti prodotti tramite il nostro sito e ci lasci la tua email, potremo utilizzarla per inviarti la newsletter. In questo caso, la newsletter conterrà solo pubblicità diretta relativa a prodotti o servizi simili ai nostri. I dati non saranno comunicati a terzi e verranno utilizzati solo per l’invio della newsletter.

2. Base giuridica per il trattamento

La base legale per l’iscrizione alla newsletter è il consenso ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. a GDPR.
Per l’invio della newsletter a seguito di acquisto di prodotti o servizi, si applica l’art. 7, comma 3 del UWG (legge tedesca sulla concorrenza sleale).

3. Finalità del trattamento

La raccolta della mail serve a inviare la newsletter.
Altri dati raccolti servono a prevenire abusi o utilizzi impropri del servizio o dell’indirizzo mail.

4. Durata della conservazione

I dati saranno cancellati quando non più necessari per la finalità per cui sono stati raccolti.
L’indirizzo mail sarà conservato fintanto che l’abbonamento alla newsletter è attivo.
Altri dati raccolti durante l’iscrizione sono di norma cancellati entro 7 giorni.

5. Diritto di opposizione e cancellazione

L’abbonamento alla newsletter può essere disdetto in qualsiasi momento. Ogni newsletter contiene un link per la cancellazione.
La disdetta comporta anche la revoca del consenso al trattamento dei dati raccolti durante l’iscrizione.

VI. Registrazione

1. Descrizione e ambito del trattamento dei dati

Sul nostro sito offriamo agli utenti la possibilità di registrarsi fornendo dati personali. I dati vengono inseriti in un modulo e trasmessi e salvati da noi. Tipo e quantità dei dati corrispondono a quanto richiesto nel modulo. Non avviene alcuna comunicazione dei dati a terzi.

Al momento della registrazione vengono inoltre memorizzati:
(1) l’indirizzo IP dell’utente
(2) data e ora della registrazione

Durante il processo di registrazione si ottiene il consenso dell’utente al trattamento di questi dati.

2. Base giuridica per il trattamento dei dati

La base legale per il trattamento è il consenso ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. a GDPR.
Se la registrazione serve all’esecuzione di un contratto di cui l’utente è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali, la base legale aggiuntiva è l’art. 6, par. 1, lett. b GDPR.

3. Finalità del trattamento

La registrazione è necessaria per adempiere un contratto con l’utente o per misure precontrattuali.

4. Durata della conservazione

I dati vengono cancellati quando non sono più necessari per lo scopo per cui sono stati raccolti. Nel caso di registrazione per adempiere un contratto o misure precontrattuali, ciò avviene quando i dati non sono più necessari per eseguire il contratto. I dati personali del contraente sono conservati dopo l’esecuzione del contratto solo se richiesto da obblighi contrattuali o legali.

5. Diritto di opposizione e cancellazione

L’utente può in qualsiasi momento cancellare la registrazione. Può anche modificare i dati salvati. Se i dati sono necessari per adempiere un contratto o misure precontrattuali, la cancellazione anticipata è possibile solo se non ci sono obblighi contrattuali o legali contrari.

VII. Modulo di contatto e contatto via e-mail

1. Descrizione e ambito del trattamento dei dati

Puoi contattarci tramite gli indirizzi e-mail service@abro.de e eshop@abro.de riportati nella sezione CONTATTI. In questo caso i dati personali inviati via e-mail vengono salvati. Non avviene comunicazione dei dati a terzi. I dati vengono usati esclusivamente per gestire la conversazione.

2. Base giuridica per il trattamento dei dati

La base legale per il trattamento dei dati ricevuti via e-mail è l’art. 6, par. 1, lett. f GDPR.
Se il contatto tramite e-mail mira alla conclusione di un contratto, la base legale aggiuntiva è l’art. 6, par. 1, lett. b GDPR.

3. Finalità del trattamento

I dati personali ricevuti tramite modulo o e-mail sono trattati solo per gestire il contatto. Nel caso di contatto via e-mail, sussiste un legittimo interesse al trattamento dei dati ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. f GDPR.
Altri dati personali raccolti durante l’invio servono a prevenire abusi e garantire la sicurezza dei sistemi informatici.

4. Durata della conservazione

I dati sono cancellati quando non sono più necessari per lo scopo del trattamento. Per i dati ricevuti via e-mail ciò avviene quando la conversazione con l’utente si considera conclusa, cioè quando la questione è risolta.
I dati raccolti durante l’invio vengono cancellati entro 7 giorni al massimo.

5. Diritto di opposizione e cancellazione

Puoi revocare in qualsiasi momento il consenso al trattamento dei dati personali e opporsi alla loro conservazione. In tal caso il dialogo non potrà proseguire e tutti i dati raccolti saranno cancellati.

VIII. Analisi web tramite Google Analytics

1. Descrizione e ambito del trattamento dei dati

Utilizziamo, se l’utente ha dato il consenso, Google Analytics, uno strumento di analisi web di Google Inc.
L’uso comprende Universal Analytics, che ci permette di associare interazioni come sessioni e dati su più dispositivi a un ID utente pseudonimizzato, analizzando così l’attività dell’utente su diversi dispositivi.
Google Analytics usa cookie, file di testo salvati sul computer dell’utente, che permettono di analizzare l’uso del sito. Le informazioni generate sono generalmente trasmesse a un server Google negli USA e lì archiviate.
Con l’attivazione dell’anonimizzazione IP sul nostro sito, Google abbrevia l’indirizzo IP all’interno dell’UE o degli altri Paesi dell’Accordo sullo Spazio Economico Europeo. Solo in casi eccezionali viene trasmesso il IP completo a un server negli USA e lì abbreviato.
Abbiamo esteso il servizio Google Analytics con l’anonimizzazione IP per garantire la mascheratura dell’IP.
L’indirizzo IP trasmesso dal browser tramite Google Analytics non viene unito ad altri dati di Google.
Informazioni più dettagliate sono disponibili su: https://www.google.com/analytics/terms/de.html.

2. Finalità del trattamento

Google usa queste informazioni per analizzare l’uso del sito da parte tua, compilare report sulle attività e fornire ulteriori servizi connessi all’uso del sito e di Internet.

3. Base giuridica

La base legale per l’uso di Google Analytics è il consenso ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. a GDPR.

4. Destinatari / categorie di destinatari

Destinatario dei dati è Google.

5. Trasferimento a Paesi terzi

I dati personali generati da Google Analytics sono trasferiti negli USA sulla base del Privacy Shield UE-USA e della decisione di adeguatezza della Commissione Europea. Il certificato è consultabile su https://www.privacyshield.gov/participant?id=a2zt000000001L5AAI.

6. Durata della conservazione dei dati

I dati collegati a cookie, ID utente o ID pubblicitari sono automaticamente cancellati dopo 14 mesi. La cancellazione avviene una volta al mese in modo automatico.


IX. Plugin dei Social Media

1. Descrizione, ambito e base giuridica del trattamento dei dati


Sul nostro sito web vengono utilizzati i cosiddetti plugin dei social network ("plugin") di Facebook, Google, Twitter, Instagram e Pinterest. Quando visiti una pagina del nostro sito che contiene un plugin, il browser del tuo dispositivo stabilisce una connessione diretta con i server di Facebook, Google, Twitter o Instagram. Il contenuto del plugin viene trasmesso direttamente dal rispettivo fornitore al tuo browser e incorporato nella pagina. Attraverso l'integrazione dei plugin, i fornitori ricevono l'informazione che il tuo browser ha visitato la pagina corrispondente del nostro sito, anche se non possiedi un profilo o non sei attualmente loggato. Questa informazione (incluso il tuo indirizzo IP) viene trasmessa direttamente dal tuo browser a un server del rispettivo fornitore (eventualmente negli USA) e lì memorizzata. Se sei loggato in uno dei servizi, i fornitori possono assegnare immediatamente la visita al nostro sito al tuo profilo nel rispettivo social network. Se interagisci con i plugin, ad esempio cliccando sul pulsante "Mi piace" o "Condividi", tali informazioni vengono anch'esse trasmesse direttamente a un server dei fornitori e memorizzate. Le informazioni vengono inoltre pubblicate nel social network e mostrate ai tuoi contatti. Ciò serve a tutelare i nostri legittimi interessi prevalenti nell’ambito di un bilanciamento degli interessi per un’ottimale promozione della nostra offerta ai sensi dell’Art. 6 comma 1 frase 1 lett. f DSGVO.

2. Finalità del trattamento


Le finalità e l'ambito della raccolta dei dati e dell’ulteriore trattamento e utilizzo dei dati da parte dei fornitori, nonché un contatto e i tuoi diritti e opzioni per la protezione della tua privacy sono disponibili nelle informative sulla privacy dei rispettivi fornitori. Per impedire che i social network associno immediatamente i dati raccolti sul nostro sito al tuo profilo nel servizio corrispondente, devi effettuare il logout dal servizio prima di visitare il nostro sito. Puoi anche bloccare il caricamento dei plugin con add-on per il tuo browser, ad esempio con il blocco script "NoScript" (http://noscript.net/).

X. Diritti della persona interessata

Se i tuoi dati personali vengono trattati, sei una persona interessata ai sensi del DSGVO e hai i seguenti diritti nei confronti del responsabile del trattamento:

1. Diritto di accesso


Puoi richiederci una conferma se i tuoi dati personali sono trattati. Se sì, puoi richiedere informazioni riguardo a:
a) le finalità del trattamento;
b) le categorie di dati personali trattati;
c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati sono stati o saranno comunicati;
d) la durata prevista di conservazione o, se non possibile, i criteri per determinarla;
e) l’esistenza del diritto di rettifica o cancellazione o limitazione del trattamento o opposizione;
f) l’esistenza del diritto di reclamo a un’autorità di controllo;
g) l’origine dei dati, se non raccolti direttamente da te;
h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compreso il profiling, e informazioni significative sulla logica e conseguenze;
i) se i dati sono trasferiti a paesi terzi o a organizzazioni internazionali e le garanzie adottate.

2. Diritto di rettifica
Hai il diritto di correggere o completare dati inesatti o incompleti.

3. Diritto di limitazione del trattamento
Puoi richiedere la limitazione del trattamento se:
a) contesti l’esattezza dei dati per un periodo che ci consenta di verificarla;
b) il trattamento è illecito e ti opponi alla cancellazione chiedendo la limitazione;
c) i dati non sono più necessari ma sono richiesti per far valere, esercitare o difendere diritti legali;
d) hai opposto il trattamento e la verifica è in corso.
Durante la limitazione, i dati possono essere trattati solo con il tuo consenso o per motivi legali rilevanti.

4. Diritto alla cancellazione ("diritto all’oblio")


Puoi chiedere la cancellazione immediata se:
(1) i dati non sono più necessari;
(2) hai revocato il consenso e non c’è altra base legale;
(3) ti sei opposto al trattamento senza motivi prevalenti da parte nostra;
(4) i dati sono stati trattati illecitamente;
(5) la cancellazione è obbligatoria per legge;
(6) i dati sono stati raccolti in relazione a servizi della società dell’informazione per minori.
Se abbiamo reso pubblici i dati, adotteremo misure ragionevoli per informare i terzi della cancellazione.
Il diritto alla cancellazione non si applica se il trattamento è necessario per:
(1) libertà di espressione e informazione;
(2) obblighi legali o compiti pubblici;
(3) esercizio o difesa di diritti legali.

5. Diritto di informazione


Se eserciti i diritti di rettifica, cancellazione o limitazione, informiamo i destinatari cui abbiamo comunicato i dati, salvo impossibilità o sforzi sproporzionati.

6. Diritto alla portabilità dei dati


Puoi ricevere i dati in formato strutturato e trasferirli a un altro responsabile, se il trattamento si basa su consenso o contratto e il trattamento è automatizzato.

7. Diritto di opposizione


Se il trattamento si basa su interessi legittimi o compiti pubblici, puoi opporsi per motivi legittimi personali.
Se i dati sono trattati per pubblicità diretta, puoi opporsi in qualsiasi momento, inclusi i profili collegati.
Puoi esercitare il diritto di opposizione anche con metodi automatizzati.

8. Diritto di revoca del consenso


Puoi revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento precedente.

9. Decisioni automatizzate e profiling


Hai diritto a non essere sottoposto a decisioni basate esclusivamente su processi automatizzati che producono effetti legali o simili, salvo eccezioni.
Sono previste misure per tutelare i tuoi diritti, incluso l’intervento umano.

10. Diritto di reclamo


Puoi presentare reclamo all’autorità di controllo competente nel tuo Stato o luogo di lavoro.

XI. Contatti

Per esercitare i tuoi diritti o per domande, puoi contattarci a:

abro GmbH & Co KG
Nürnberger Str. 3–9
63110 Rodgau, Germania

Telefono: +49 (0) 61 06 – 69 96-37
Fax: +49 (0) 61 06 – 69 96-39
E-mail: eshop@abro.de


Stato: maggio 2018